Cos'è la trasmissione a cinghia in ingegneria?

L'uso di metodi meccanici per trasmettere potenza e movimento è noto come trasmissione meccanica. La trasmissione meccanica è classificata in due tipi: trasmissione a frizione e trasmissione a ingranaggio. La trasmissione a frizione utilizza l'attrito tra elementi meccanici per trasmettere potenza e movimento, tra cui la trasmissione a cinghia, la trasmissione a fune e la trasmissione a ruota di frizione. Il secondo tipo di trasmissione è la trasmissione a ingranaggio, che trasmette potenza o movimento innestando le parti motrici e condotte o innestando le parti intermedie, tra cui la trasmissione a ingranaggi, la trasmissione a catena, la trasmissione a spirale e la trasmissione armonica, ecc.

La trasmissione a cinghia è composta da tre componenti: una puleggia motrice, una puleggia condotta e una cinghia tesa. Si basa sull'attrito o sull'accoppiamento tra cinghia e pulegge per ottenere il movimento e la trasmissione di potenza. In base alla forma della cinghia, si classifica in trasmissione a cinghia piatta, trasmissione a cinghia trapezoidale, trasmissione a cinghia multi-V e trasmissione a cinghia sincrona. A seconda dell'utilizzo, si distinguono cinghie industriali generiche, cinghie per autoveicoli e cinghie per macchine agricole.

1. Trasmissione a cinghia trapezoidale
Cinghia trapezoidale è un termine generico per indicare un anello di cinghia con sezione trasversale trapezoidale, la cui gola è ricavata sulla puleggia. Durante il funzionamento, la cinghia trapezoidale entra in contatto solo con due lati della gola della puleggia, ovvero i due lati costituiscono la superficie di lavoro. Secondo il principio dell'attrito della gola, a parità di forza di tensionamento, la forza di attrito generata è maggiore, la potenza trasferita è maggiore e si può ottenere un rapporto di trasmissione maggiore. La trasmissione a cinghia trapezoidale ha una struttura più compatta, è facile da installare, ha un'elevata efficienza di trasmissione e una bassa rumorosità. Viene utilizzata principalmente nei motori elettrici e nei motori a combustione interna.

Trasmissione a cinghia in ingegneria

2. Trasmissione a cinghia piatta
La cinghia piatta è realizzata con diversi strati di tessuto adesivo, con possibilità di avvolgimento dei bordi e di bordi grezzi. Presenta un'elevata resistenza alla trazione, ottime prestazioni di mantenimento del precarico e resistenza all'umidità, ma è scarsa in termini di capacità di sovraccarico, resistenza al calore e all'olio, ecc. Per evitare forze irregolari e danni accelerati, la giunzione della cinghia piatta deve garantire che il perimetro di entrambi i lati della cinghia sia uguale. La trasmissione a cinghia piatta ha la struttura più semplice e la puleggia è semplice da realizzare e ampiamente utilizzata in caso di interasse di trasmissione elevato.

3. Trasmissione a cinghia sincrona
La trasmissione a cinghia sincrona è costituita da un anello di cinghia con denti equidistanti sulla superficie della circonferenza interna e pulegge con denti corrispondenti. Combina i vantaggi della trasmissione a cinghia, della trasmissione a catena e della trasmissione a ingranaggi, come rapporto di trasmissione preciso, antislittamento, rapporto di velocità costante, trasmissione fluida, assorbimento delle vibrazioni, bassa rumorosità e un'ampia gamma di rapporti di trasmissione. Tuttavia, rispetto ad altri sistemi di trasmissione, richiede una maggiore precisione di installazione, ha requisiti rigorosi di interasse ed è più costosa.

Trasmissione a cinghia sincrona

4. Trasmissione a cinghia scanalata
La cinghia scanalata è una cinghia piatta con cunei longitudinali trapezoidali a 40° disposti uniformemente sulla superficie interna. La sua superficie di lavoro è il lato del cuneo. La cinghia scanalata presenta le seguenti caratteristiche: ridotta trasmissione delle vibrazioni, rapida dissipazione del calore, funzionamento fluido, ridotto allungamento, elevato rapporto di trasmissione e velocità altamente lineare, con conseguente maggiore durata, risparmio energetico, elevata efficienza di trasmissione, trasmissione compatta e ingombro ridotto. Viene utilizzata principalmente in situazioni che richiedono un'elevata potenza di trasmissione pur mantenendo una struttura compatta, e può essere utilizzata anche nella trasmissione di grandi variazioni di carico o carichi d'impatto.

Trasmissione a cinghia scanalata

Chengdu Goodwill, azienda presente da decenni nel settore dei componenti per trasmissioni meccaniche, offre una gamma completa di cinghie dentate, cinghie trapezoidali e pulegge per cinghie dentate e trapezoidali abbinate a livello mondiale. Per ulteriori informazioni sui prodotti che offriamo, contattateci telefonicamente al numero +86-28-86531852 o via e-mail.export@cd-goodwill.com


Data di pubblicazione: 30-gen-2023