La guida completa alle pulegge con cintura a V: un riferimento professionale

图片 1

Le pulegge con cintura a V (anche chiamate covoni) sono componenti fondamentali nei sistemi di trasmissione di potenza meccanica. Questi componenti ingegnerizzati di precisione trasferiscono in modo efficiente il movimento rotazionale e la potenza tra gli alberi utilizzando cinghie a V trapezoidali. Questa guida di riferimento professionale fornisce informazioni tecniche complete sui progetti, gli standard, le specifiche, le specifiche e i criteri di selezione adeguati.

1. Costruzione e anatomia della puleggia con cintura a V

Componenti principali

Bordo scanalato

Disponizioni con scanalature a V con precisione a forma a V Matching Belt Profili

Gli angoli di scanalatura variano in base allo standard (38 ° per classico, 40 ° per una sezione stretta)

Finitura superficiale Critico per la presa e l'usura ottimali Caratteristiche

Gruppo hub

Sezione di montaggio centrale che si collega all'albero di trasmissione

Può incorporare i tasti, le viti di set o i meccanismi di bloccaggio specializzati

Tolleranze del foro mantenute secondo gli standard ISO o ANSI

Struttura

Pulle del mozzo solido : Design a singolo pezzo con materiale continuo tra mozzo e bordo

Pulli a raggi : Caratteristiche Braccia radiali Collegamento del mozzo al bordo

Pulley di web design : disco sottile e solido tra mozzo e bordo

Specifiche materiali

Ghisa (GG25/GGG40)
Materiale industriale più comune che offre un'eccellente smorzamento delle vibrazioni

Acciaio (C45/ST52)
Per applicazioni ad alto turista che richiedono una resistenza superiore

Alluminio (ALSI10MG)
Alternativa leggera per applicazioni ad alta velocità

Poliammide (PA6-GF30)
Utilizzato in ambienti alimentari e sensibili al rumore

2. Standard e classificazioni globali

American Standard (RMA/MPTA)

Pulegge classiche con cintura a V.
Designato dalle lettere A (1/2 "), B (21/32"), C (7/8 "), D (1-1/4"), E (1-1/2 ")

Angoli di scanalatura standard: 38 ° ± 0,5 °

Applicazioni tipiche: unità industriale, attrezzatura agricola

Pulegge a sezione stretta
3v (3/8 "), 5V (5/8"), 8V (1 ") Profili

Maggiore densità di potenza rispetto alle cinture classiche

Comune nei sistemi HVAC e unità ad alte prestazioni

Standard europeo (DIN/ISO)

SPZ, SPA, SPB, SPC PULLEYS
Controparti metriche alla serie classica americana

SPZ ≈ A sezione, SPA ≈ sezione AX, SPB ≈ B sezione, SPC ≈ C sezione

Angoli di scanalatura: 34 ° per SPZ, 36 ° per SPA/SPB/SPC

Pulegge di profilo stretto
XPZ, XPA, XPB, XPC designazioni

Corrisponde a profili 3V, 5 V, 8 V con dimensioni metriche

Ampiamente utilizzato nelle attrezzature industriali europee

3. Specifiche tecniche e dati ingegneristici

Dimensioni critiche

Parametro Definizione Misurazione
Diametro del passo Diametro di lavoro efficace Misurato sulla linea del passo della cinghia
Diametro esterno Diametro complessivo della puleggia Critico per l'autorizzazione abitativa
Diametro del foro Dimensione di montaggio dell'albero Tolleranza H7 tipica
Profondità del groove Posizione di seduta della cintura Varia in base alla sezione cintura
Sporgenza hub Riferimento di posizionamento assiale Garantisce un adeguato allineamento

Caratteristiche delle prestazioni

Limiti di velocità
RPM massimo calcolato in base al materiale e al diametro

Ghisa: ≤ 6.500 giri / min (dipendente dalla dimensione)

Acciaio: ≤ 8.000 giri / min

Alluminio: ≤ 10.000 giri / min

Capacità di coppia
Determinato dalla sezione di conteggio e cintura delle scanalature

Cinture classiche: 0,5-50 CV per scanalatura

Cinture strette: 1-100 CV per scanalatura

4. Sistemi di montaggio e installazione

Configurazioni del foro

Foro semplice

Richiede tastierway e set di viti

Soluzione più economica

Comune nelle applicazioni a velocità fissa

Boccole Taper-Lock®

Sistema a montaggio rapido standard del settore

Ospita varie dimensioni dell'albero

Elimina la necessità di chiavetti

Boccole QD

Design rapido rilevabile

Popolare negli ambienti di manutenzione pesante

Richiede il diametro dell'albero corrispondente

Best practice di installazione

Procedure di allineamento
Allineamento laser raccomandato per le unità critiche

Disallineamento angolare ≤ 0,5 °

Offset parallelo ≤ 0,1 mm per 100 mm

Metodi di tensionamento
Tensione adeguata per le prestazioni

Misurazione della definizione della forza

Contatori di tensione sonori per precisione

5. Linee guida per l'ingegneria dell'applicazione

Metodologia di selezione

Determinare i requisiti di potenza

Calcola HP di progettazione inclusi i fattori di servizio

Conto per i picchi di coppia di avvio

Identifica i vincoli di spazio

Limitazioni della distanza centrale

Restrizioni della busta abitativa

Considerazioni ambientali

Intervalli di temperatura

Esposizione chimica

Contaminazione da particolato

Applicazioni specifiche del settore

Sistemi HVAC
Pulegge SPB con bilanciamento dinamico

Trasformazione alimentare
Costruzione in acciaio inossidabile o poliammide

Attrezzatura mineraria
Pulegge SPC per impieghi pesanti con boccole con aperone

6. Manutenzione e risoluzione dei problemi

Modalità di errore comuni

Pattern di usura di scanalature

L'usura irregolare indica il disallineamento

Le scanalature lucide suggeriscono lo slittamento

Cuscinetti
Spesso causato da una tensione impropria della cinghia

Verificare la presenza di carichi radiali eccessivi

Manutenzione preventiva

Ispezioni visive regolari

Analisi delle vibrazioni per unità critiche

Sistemi di monitoraggio della tensione della cinghia

Per ulteriore assistenza tecnica o per richiedere la nostra guida alla progettazione ingegneristica, contattare il nostroTeam di supporto tecnico. I nostri ingegneri sono disponibili per aiutare a specificare la soluzione di puleggia ideale per i requisiti specifici dell'applicazione.

 


Tempo post: aprile-03-2025